c
Cheescake al cocco

Batida de Côco

CHEESCAKE

 

Ingredienti per la base:

100 gr di biscotti al burro
2 cucchiai di cacao
50 gr di cocco in scaglie
75 gr di burro fuso

 

Per il ripieno:

350 gr di formaggio fresco
200 gr di panna acida
130 gr di zucchero a velo
1/2 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
80 ml di Mangaroca Batida de Côco
5 fogli di gelatina
1 barattolo di latte di cocco cremoso (circa 120 gr)

 

Per la decorazione (facoltativa):
scaglie di cocco tostato
mini noci di cocco
panna montata

Procedimento:

1. Per prima cosa, metti il latte di cocco in frigorifero per 1-2 giorni, di modo che la parte più densa salga in superficie e si divida dal latte. Per il ripieno utilizza solo lo strato cremoso (circa 120gr), mentre con il latte potrai preparare per gustosi frullati!

2. Per la base: frulla i biscotti al burro in un mixer fino a ridurli in briciole, mettili in una ciotola e aggiungi il cacao. Fai tostare leggermente il cocco in una padella antiaderente fino a quando non sarà leggermente dorato, ricordati di mescolare spesso per evitare di bruciarlo! Versa il cocco tostato e il burro fuso nella ciotola di biscotti e cacao e mescola bene fino ad ottenere un composto uniforme e leggermente umido. Fodera con carta da forno una teglia alta da 18 cm di diametro, quindi distribuisci la base di biscotti all’interno premendo leggermente per ottenere uno strato omogeneo. Metti da parte.

3. Per il ripieno: metti in ammollo la gelatina in una piccola ciotola di acqua fredda per 5-8 minuti. Mescola il formaggio fresco con la panna, lo zucchero a velo e la scorza di limone in una ciotola grande. Versa il liquore al cocco in un pentolino e scaldalo leggermente (non farlo bollire!), strizza la gelatina e falla sciogliere nel liquore. Aggiungi 2-3 cucchiai di liquore al mix di formaggio fresco mescolando delicatamente fino ad assorbimento, quindi versa il liquore rimanente fino ad ottenere una crema.

4. Sbatti con delle fruste il latte di cocco per circa 2 minuti, quindi incorporarlo al composto di formaggio fresco fino a quando non è ben amalgamato. Versa il ripieno nella teglia con la base di biscotti, livellandolo bene e facendo attenzione a non far formare bolle d’aria. Copri la torta con della pellicola trasparente e mettila in frigorifero per una notte.

5. Prima di servire, decora con scaglie di cocco tostato, mini noci di cocco e un po’ di panna (facoltativo).

SCOPRI LE NOSTRE RICETTE CON MANGAROCA BATIDA DE CÔCO

Muffin alle amarene e Batida de Côco

Muffin alle amarene e Batida de Côco

Ghiaccio aromatizzato al Batida de Côco

Ghiaccio aromatizzato al Batida de Côco

Ghiaccioli al mirtillo e Batida de Côco

Ghiaccioli al mirtillo e Batida de Côco